“Non-cognitive skills”-cambiare partecipando.
Divertente e coinvolgente il corso di formazione, tenuto dall’ educAttore Michele Dotti, il quale ha proposto agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado del nostro Istituto, una formazione rivolta alla persona nella sua interezza ed ha puntato ad un coinvolgimento attivo attraverso metodologie partecipative. Obiettivo del corso era quello di una crescita incentrata prevalentemente sul piano della consapevolezza, dell’empatia e delle capacità relazionali. L’attività formativa ha puntato a sviluppare le riflessioni sui temi proposti non solo utilizzando le parole, ma anche attraverso attività pratiche, giochi cooperativi e
metodologie attive.
Una formazione, volta a fornire strumenti concreti per favorire un clima di maggiore benessere in classe promuovendo empatia, cooperazione, responsabilità e fiducia reciproca attraverso:
– Giochi di conoscenza e di interdipendenza
– Giochi cooperativi
– Giochi di fiducia, per vincere le paure
– Giochi di improvvisazione teatrale
– Giochi per promuovere un pensiero creativo
– Esercizi di decentramento e destrutturazione.
E’ stato un grande momento di crescita in cui è stato molto interessante “apprendere….giocando!!!”