Diverse le attività che i docenti del nostro Istituto hanno svolto con gli alunni nella “Giornata della Legalità”, il 23 Maggio, giorno in cui è avvenuta la “strage di Capaci” e in cui hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la loro scorta. Gli insegnanti hanno soprattutto posto l’attenzione… Continua a leggere Giornata della legalità
Molto interessante l’articolo che, il 19 Maggio, a meno di un mese dalla sua venuta alla scuola primaria di Contessa Entellina , il giornalista Victor Le Boisselier, corrispondente del giornale “Le Courrier des Balkans” ha pubblicato. Il reporter ha scritto un articolo per la salvaguardia della lingua arbëresh che, per mancanza di sostegno da parte… Continua a leggere “Sicile : comment défendre la langue arbëresh ?”
Gli alunni dell’Istituto “G.Reina”, guidati dai loro docenti, hanno riflettuto con diverse attività come lettura di libri, visione di film, ricerca di notizie e di immagini, sulla “Giornata della Memoria“. Istituita con la Legge n. 211 del 20 luglio 2000, la Repubblica italiana ha riconosciuto il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz ad… Continua a leggere “L’olocausto è una pagina della storia dell’umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria”
Diverse le iniziative che hanno impegnato i nostri alunni nella settimana di commemorazione del trentennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio: la nostra scuola, infatti, ha raccolto l’invito proveniente dalla Fondazione Falcone di celebrare “le Memorie di tutti coloro che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto”. I docenti nei… Continua a leggere Settimana della Legalità nel nostro Istituto
Nella mattinata di giovedì 19/05/2022 la classe III della Scuola Secondaria di I Grado del plesso di Chiusa Sclafani ha svolto un’interessante uscita didattica a Corleone presso il Cidma (Centro Internazionale di Documentazione sulla Mafia e del Movimento Antimafia) accompagnati dalla professoressa di lettere A.Paneduro e dal professore di Arte e Immagine G.Ammoscato. Attraverso una… Continua a leggere Al Cidma di Corleone per vivere la Giornata della legalità…classe terza secondaria di Chiusa
Nel rispetto delle tradizioni popolari e religiose ed in coerenza con il curricolo locale del nostro istituto, anche in periodo pandemico la nostra scuola non ha voluto rinunciare ad omaggiare la figura del Patriarca San Giuseppe. Nella mattinata di venerdì 18, infatti, presso l’Aula Arcobaleno della sede centrale si è tenuta la benedizione del tradizionale… Continua a leggere Tavolate in onore di san Giuseppe in videoconferenza con le classi dell’Istituto
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione dellecontroversie internazionali” (art 11- Costituzione italiana) Partendo da questo fondamentale articolo, tutte le classi del nostro Istituto, nel rispetto della normativa anticovid, hanno voluto far sentire il loro forte grido che inneggia alla PACE fra tutti i… Continua a leggere Flash mob “Le scuole siciliane per la PACE” – i nostri tre plessi c’erano!
“Conoscere il passato per costruire un futuro di pace” : questo il titolo dato al bel lavoro svolto in questi giorni dagli alunni della classe quarta del plesso di Giuliana. Un lavoro interdisciplinare che li ha accompagnati nelle giornate a ridosso del 27 gennaio attraverso la visione del film “la stella di Andra e Tati“,… Continua a leggere Giornata della Memoria – Lavori classe quarta di Giuliana
Il 4 ed il 5 novembre novembre scorsi, la comunità di Contessa Entellina ha avuto l’onore di ricevere il Presidente albanese Ilir Meta, in occasione dei 550 anni di storia di Contessa. Il Presidente, che nei giorni precedenti ha voluto visitare i paesi “albanesi” della Sicilia, è stato accolto oltre che dalle autorità civili, militari… Continua a leggere Visita del Presidente albanese Ilir Meta presso Contessa Entellina
Anche quest’anno la nostra scuola ha voluto partecipare all’evento europeo “Code week 2019 – La scuola è per tutti, come il Coding“. Tanti i lavori di preparazione per le classi terza, quarta e quinta del plesso di Giuliana guidati dai docenti Provenzano, Purrazzella e Siragusa che hanno, alla fine, coinvolto tutta la popolazione scolastica nella… Continua a leggere “Code org” per tutti : evento europeo nel plesso di Giuliana!