Sabato 7 ottobre 2023 , presso ciacun plesso del nostro Istituto, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico. Gli alunni si esibiranno con canti, poesie e recite che avranno come tema “la salvaguardia e il rispetto dell’ambiente”, nucleo fondante del progetto accoglienza “Virtuosi per natura”. Siete tutti invitati a partecipare!!!!
Divertente e coinvolgente il corso di formazione, tenuto dall’ educAttore Michele Dotti, il quale ha proposto agli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado del nostro Istituto, una formazione rivolta alla persona nella sua interezza ed ha puntato ad un coinvolgimento attivo attraverso metodologie partecipative. Obiettivo del corso era quello di una crescita… Continua a leggere “Non-cognitive skills”-cambiare partecipando.
Da lunedì 11 settembre 2023 inizieranno le attività didattiche in tutti i plessi della nostra Istituzione scolastica. Lunedì 11 settembre, le classi prime della scuola primaria entreranno alle ore 9,00 e usciranno alle 11,15. Tutte le altre classi della scuola primaria e secondaria di 1°grado entreranno alle 8,15 e usciranno alle 11,15. Le sezioni della… Continua a leggere SI RIPARTE!!!
Il termine per l’accettazione delle MAD, relative all’a.s. 2023/2024 per tutte le tipologie di posto, trasmesse dai candidati in possesso dei requisiti richiesti per l’insegnamento, nonché del personale ATA, è stato fissato in data 16/08/2023. Il termine di chiusura , invece, in data 15/09/2023. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente attraverso il Portale Argo sezione… Continua a leggere Termine e modalità per la presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) A.S.2023/2024.
Il 17 Aprile 2023 le classi quinte del plesso di Chiusa Sclafani e Giuliana si sono recati a Palermo per visitare il Museo Gemmellaro e il Planetario. Al Museo geologico gli alunni hanno visitato: la sala Enzo Burgio che ospita reperti (resti di una scogliera corallina e resti fossili) che illustrano la storia geologica della… Continua a leggere Museo Gemmellaro, Planetario e…..
Emozionante l’esperienza vissuta dagli alunni delle classi prime e seconde della scuola primaria e dei piccoli della scuola materna dell’ Istituto “G.Reina “che si sono recati presso la fattoria didattica ” Bassa corte” dove i bambini, per un’intera giornata, sono stati a contatto con la natura e con numerosissime specie di animali. Appena arrivati, alunni… Continua a leggere Fattoria didattica “Bassa corte”
Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 10:00, presso l’aula Arcobaleno, gli alunni della scuola primaria e secondaria di I Grado di tutti i plessi, presenteranno a conclusione del progetto inclusione una rivisitazione del famoso musical “Aggiungi un posto a tavola”. Siete invitati a partecipare!!!
Martedì 6 Giugno 2023, alle ore 15:30, presso il Castello Federiciano di Giuliana, gli alunni ella classe quinta della scuola primaria di Giuliana presenteranno, con la collaborazione dei docenti e dell’associazione Cineculturart Aps di Bisacquino, il laboratorio teatrale “Vivere il Castello”. Siete tutti invitati a partecipare!!!!
All’ interno del Complesso Monumentale della Badia di Chiusa Sclafani, venerdì 26 Maggio, si è tenuto il concerto di fine anno dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Reina”. L’ orchestra, magistralmente, guidata dagli insegnanti di strumento, si è esibita sia con brani strumentali che canori, accompagnando il coro della scuola primaria dell’Istituto in una splendida performance. Allo… Continua a leggere Concerto di fine anno
Diverse le attività che i docenti del nostro Istituto hanno svolto con gli alunni nella “Giornata della Legalità”, il 23 Maggio, giorno in cui è avvenuta la “strage di Capaci” e in cui hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la loro scorta. Gli insegnanti hanno soprattutto posto l’attenzione… Continua a leggere Giornata della legalità