Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 10:00, presso l’aula Arcobaleno, gli alunni della scuola primaria e secondaria di I Grado di tutti i plessi, presenteranno a conclusione del progetto inclusione una rivisitazione del famoso musical “Aggiungi un posto a tavola”. Siete invitati a partecipare!!!
Martedì 6 Giugno 2023, alle ore 15:30, presso il Castello Federiciano di Giuliana, gli alunni ella classe quinta della scuola primaria di Giuliana presenteranno, con la collaborazione dei docenti e dell’associazione Cineculturart Aps di Bisacquino, il laboratorio teatrale “Vivere il Castello”. Siete tutti invitati a partecipare!!!!
All’ interno del Complesso Monumentale della Badia di Chiusa Sclafani, venerdì 26 Maggio, si è tenuto il concerto di fine anno dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo “G. Reina”. L’ orchestra, magistralmente, guidata dagli insegnanti di strumento, si è esibita sia con brani strumentali che canori, accompagnando il coro della scuola primaria dell’Istituto in una splendida performance. Allo… Continua a leggere Concerto di fine anno
Diverse le attività che i docenti del nostro Istituto hanno svolto con gli alunni nella “Giornata della Legalità”, il 23 Maggio, giorno in cui è avvenuta la “strage di Capaci” e in cui hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la loro scorta. Gli insegnanti hanno soprattutto posto l’attenzione… Continua a leggere Giornata della legalità
Molto interessante l’articolo che, il 19 Maggio, a meno di un mese dalla sua venuta alla scuola primaria di Contessa Entellina , il giornalista Victor Le Boisselier, corrispondente del giornale “Le Courrier des Balkans” ha pubblicato. Il reporter ha scritto un articolo per la salvaguardia della lingua arbëresh che, per mancanza di sostegno da parte… Continua a leggere “Sicile : comment défendre la langue arbëresh ?”
Venerdì 26 Maggio alle ore 17, presso i locali della “Badia” a Chiusa Sclafani, gli alunni dell’orchestra della scuola media di Chiusa Sclafani, il coro della scuola primaria dell’ Istituto e il gruppo folkloristico “Brinjat” di Contessa Entellina si esibiranno per lo spettacolo di fine anno. Siete tutti invitati a partecipare!!!
Si comunica che, giuste Ordinanze dei sindaci dei comuni di Giuliana e Contessa Entellina, le attività didattiche saranno sospese, per tutto il plesso di Giuliana e per la scuola dell’infanzia di Contessa Entellina, venerdì 26 Maggio 2023 per consentire l’espletamento delle operazioni elettorali. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 1 giugno 2023.
Per promuovere ed incentivare la musica nei giovani, gli alunni dell’indirizzo musicale del plesso di Chiusa Sclafani insieme al coro di scuola primaria dell’istituto, accompagnati dai docenti di strumento, il 17 Maggio , si sono recati a Bivona (AG) presso l’auditorium Santa Chiara per partecipare al concorso nazionale di musica per le scuole “Armonie Sicane”.… Continua a leggere Concorso “Armonie sicane”
La lettura è un’attività centrale nel processo di formazione del bambino. Essa aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività; pertanto le insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Giuliana, nei giorni scorsi, hanno fatto visitare agli alunni la Biblioteca comunale per suscitare curiosità e amore per il libro e… Continua a leggere Bibliotecando…..
Nell’ambito della promozione della lingua e cultura albanese, Venerdì 28 aprile, il giornalista Victor Le Boisseler, che scrive per il giornale “Le courrier des Balkans” ha assistito, nella classe terza della scuola primaria di Contessa Entellina, ad una lezione di lingua Arebrëshe tenuta dall’insegnante Benedetta Nicolosi.