G Suite for Education

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA G SUITE FOR EDUCATION
Nell’ambito del percorso per l’innovazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica, il nostro Istituto ha attivato la piattaforma G Suite for Education, che Google offre gratuitamente per il settore Istruzione.
Le G Suite for Education è un insieme di applicazioni (tipo Word, Excel, Powerpoint,Outlook),dedicati alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario. Però, a differenza dei normali programmi installati nel personal computer, le G Suite for Education sono servizi cloud cioè si utilizzano con una connessione internet, con innumerevoli vantaggi.
ESEMPIO: Creare un documento:
- Con il metodo tradizionale: occorre aver installato sul proprio PC un programma tipo Microsoft Word.Creare un documento con Word e salvarlo sul computer, su chiavetta USB, inviarlo come allegato via mail, ecc. ● Con le applicazioni di G Suite for Education: non occorre aver installato sul proprio PC un programma, il documento viene salvato automaticamente, rimane accessibile da tutti i nostri dispositivi ed è possibile condividerlo con chiunque.
- salvare un documento ma non sapere dove lo si ha salvato;
- salvare una versione su una chiavetta USB e una sul PC, aggiornarne una delle due e poi a scuola trovarsi con la versione vecchia;
- salvare un documento e poi, per sicurezza, salvare una nuova versione con alcune modifiche e, dopo un po’, avere mille versioni del file chiamate “nuovo”, “ultimo”, “oggi”, “modificato”, “da_stampare” e non sapere più quale aprire;
- preparare un documento a casa e questo, quando viene aperto sul computer della scuola, viene visualizzato diversamente;
- avere un documento che più persone devono modificare e trovarsi nella situazione “ti porto la chiavetta USB, modifichi il file e poi dai la chiavetta al collega che la modifica e poi la manda via mail all’altro “collega… ”;
- dover far vedere un documento a molte persone e, di conseguenza, stampare decine di pagine
- avere un guasto al proprio computer e perdere i dati;
- non riuscire ad aprire un file perché a casa si ha una versione di Word e a scuola ce n’è un’altra (o viceversa).
- si hanno a disposizione sempre tutti i file (a casa, a scuola, sullo smartphone, sul tablet);
- i file vengono visualizzati sempre allo stesso modo;
- si ha sempre la stessa versione del programma;
- si può condividere un documento con chiunque (colleghi,studenti, segreteria, ata, dirigenza, genitori, ecc.) decidendo se gli altri utenti:
- possono effettuare modifiche
- non possono modificare, ma possono inviare un commento
- possono solo visualizzare
- tutte le modifiche vengono sempre salvate automaticamente e si possono sempre recuperare tutte le versioni del file;
- se il nostro PC si rompe non si perde nessun file;
- non c’è più la necessità di dover passare file ad altri utenti tramite mail, chiavette USB, ecc.
I servizi cloud disponibili con G suite for Education sono completamente gratuiti e con spazio illimitato continuamente aggiornati ed è presente un servizio di assistenza sempre attivo (https://support.google.com/). Tali servizi permettono la dematerializzazione di molte procedure, garantendo un risparmio di risorse (tempo, carta, licenze software, assistenza tecnica, …) e l’ottimizzazione dei tempi. Inoltre, permette di migliorare i processi comunicativi e collaborativi (sia in presenza che a distanza) grazie a specifiche applicazioni e funzionalità.
G suite for Education è un sistema ad accesso limitato e protetto: non è consentita la libera registrazione ma docenti, studenti e personale della scuola devono essere registrati dagli amministratori del sistema. Questa modalità di partecipazione assicura un buon livello di controllo degli accessi e delle operazioni svolte dagli utenti sul cloud nonché un ottimo controllo della privacy.
- GMAIL (Posta elettronica) destinata a diventare il metodo privilegiato di comunicazione interna
- CALENDAR (Calendario) che permette di gestire e condividere le date di riunioni ed altri eventi
- DOCUMENTI (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- FOGLI DI CALCOLO (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- PRESENTAZIONI (applicazioni da ufficio con le quali e’ anche possibile la condivisione in tempo reale, per la scrittura a piu’ mani)
- MODULI, per la creazione di quiz e sondaggi
- DRIVE, spazio di archiviazione in cloud, senza limiti, con possibilita’ di condivisione
- SITES, per la creazione di siti web, che possono essere pubblici o ristretti a gruppi di persone
- GRUPPI, che permette la creazione di mailing list, e forum limitati a gruppi di utenti
- MEET, per video chiamate e video conferenze tra insegnanti o tra classi
- CLASSROOM, per l’organizzazione di classi virtuali, nelle quali e’ possibile assegnare compiti multimediali
Sul sito del MIUR sono indicate le molteplici funzionalità di Google Suite for Education per la didattica innovativa e a distanza.
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza_google-education.html
Altre risorse per la didattica a distanza: https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Altre risorse per la didattica a distanza: https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Video Guide
- Tutti i video
- G Suite
- Account
- Classroom
- Meet
- jamboard