Ultima modifica: 23 Febbraio 2023
Istituto Comprensivo G.Reina > LAVORI ARBERESH

LAVORI ARBERESH

I.C.”G.REINA”CHIUSA SCLAFANI

Dirigente: La Rosa Marinella Carmela

Anno scolastico: 2021-2022

REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CONTESSA ENTELLINA.

DOCENTI REFERENTI:AMMOSCATO GAETANO

“Contessa e la sua storia”: murales realizzato dagli alunni della scuola secondaria di primo grado guidati dal Prof.Ammoscato Gaetano che ,con questa opera, hanno partecipato alla XXVII rassegna culturale folkloristica di Caraffa e si sono classificati al terzo posto.

I.C.”G.REINA”CHIUSA SCLAFANI

Dirigente F. M. Cusumano

Anno scolastico 2020-2021

REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CONTESSA ENTELLINA-CLASSI I-III.

DOCENTI REFERENTI:NICOLOSI-GIAMBALVO-SALVATO-SAMARITANO

 

KUNTISA HORA IME

ME  NJË  VESHJE  QË  DUAM  TË  PËRFAQËSO JMË  BUKURITË  E  TERRITORIT TONË

KUNTISA  ËSHTË  KLISHA  SHËN  KOLIT.

KUNTISA  ËSHTË  KLISHA  SHËN  MËRIS, 

KUNTISA  ËSHTË  BIVERI,

KUNTISA  ËSHTË  ENTELLA,

KUNTISA  ËSHTË  SHËN  MËRIA  TE  PYLLIT,

KUNTISA  ËSHTË  FAVARA,

KUNTISA  ËSHTË  MULLIRI  I  VJETËR,

KUNTISA  ËSHTË  KASTJEL  CALATAMAURO,

KUNTISA  ËSHTË  VERË  E  MIRË,

KUNTISA   ËSHTË  I VAJ ORGANIK,

KUNTISA  ËSHTË  DJATHË  I  MIRË,

KUNTISA   ËSHTË  GJUHA  ARBËRESHË.

NA  IEMI  KUNTISA.

CONTESSA IL MIO PAESE

IN UN VESTITO VOGLIAMO RAPPRESENTARELE BELLEZZE DEL NOSTRO TERRITORIO.

CONTESSA  E’  LA CHIESA  GRECA,

CONTESSA  E’  LA  CHIESA  LATINA

CONTESSA  E’  BIVERI,

CONTESSA  E’  ENTELLA ,

CONTESSA  E’  SANTA  MARIA  DEL  BOSCO,

CONTESSA  E’  LE  FONTANE,

CONTESSA  E’ IL  VECCHIO  MULINO,

CONTESSA  E’  IL CASTELLO  DI  CALATAMAURO,

CONTESSA  E’  IL  BUON  VINO,

CONTESSA  E’  L’OLIO  BIOLOGICO,

CONTESSA  E’  IL  BUON  FORMAGGIO,

CONTESSA  E’  LA  LINGUA  ARBERESHE.

  NOI SIAMO CONTESSA.

La grotta di Entella

Nell’anno scolastico 2019/2020 per le classi 4 e 5 primaria del plesso di Contessa Entellina è stato attivato il laboratorio ICONE in collaborazione con l’associazione culturale parrocchiale. Attraverso questa collaborazione gli alunni hanno potuto comprendere la tecnica per la realizzazione delle icone anche a seguito di uno studio più approfondito di che cosa rappresentavano le ICONE nelle chiese bizantine.

Nell’a.s. 2021/2022 si è concluso il PON “Suoni dalle minoranze” e gli alunni, in abito tipico, hanno intonato canti per la XXVI Rassegna folkloristica della Calabria (versione ON LINE) , ottenendo il secondo posto.

Il murales realizzato dagli alunni della scuola secondaria guidati dal Prof. di Arte, Ammoscato Gaetano. Sono state  rappresentate le peculiarità del territorio di Contessa Entellina ed il lavoro ha ricevuto il terzo posto alla XXVI rassegna culturale folkloristica della Calabria.




Link vai su